Scadenze, dichiarazioni e procedure: cosa devono sapere le imprese entro il 31 dicembre 2025

Rifiuti non pericolosi in discarica: chiarimenti normativi su deroghe e trattamenti
Le sottocategorie di discarica e i criteri di ammissibilità secondo il D.Lgs. 36/2003

CAM e sacchetti per rifiuti: chiarimenti ufficiali dal MASE sui requisiti ambientali
Focus su contenuto riciclato e certificazioni: indicazioni puntuali per enti appaltanti e fornitori

Collaborazione rafforzata su radioprotezione: ISIN e SNPA a confronto a Roma
Verso un sistema integrato di vigilanza e monitoraggio tra istituzioni ambientali e nucleari

Registro Pneumatici: aperte le iscrizioni per produttori e importatori
Operativo il portale per l’adempimento digitale degli obblighi sulla gestione dei PFU

Conservazione digitale a norma: come semplificare la gestione documentale e rispettare il RENTRI grazie a WasteZero
Addio agli archivi cartacei: la digitalizzazione garantisce efficienza, risparmio e conformità normativa

Energie rinnovabili: il TAR Lazio boccia le aree “non idonee”
Serve una riformulazione uniforme dei criteri per fotovoltaico ed eolico su scala nazionale

Nuove misure ambientali in vigore: istituito il Nucleo end of waste e fondi per il mare
Approvata la Legge 69/2025: bonifiche, rifiuti e proroghe TARI tra le principali novità

Chiarimenti RENTRI: nuove indicazioni operative di alcune FAQ su FIR e Registro di carico e scarico
Il Ministero dell’Ambiente scioglie i dubbi sulla compilazione dei nuovi modelli

Lotta globale agli inquinanti: l’UE approva nuove restrizioni nella Convenzione di Stoccolma
Deroghe tecniche per settori strategici e proroghe fino al 2041: il compromesso europeo

L’UE e la Convenzione di Basilea: nuove posizioni sui rifiuti pericolosi
Rifiuti pericolosi: rigettata la proposta russa sui termini, ma apertura su altri emendamenti

REN-Noleggi: nuova piattaforma esclusiva sul Portale del Trasporto
Più funzioni e gestione semplificata per i veicoli italiani ed esteri destinati al noleggio